top of page

VAIRONE

La sua testa piuttosto breve e di forma tondeggiante e termina con una bocca piccola, tagliata obliquamente. Rispetto al corpo, le sue pinne sono grandi, soprattutto quella caudale, grazie alla quale il vairone si rivela un potente nuotatore. Il corpo e la pinna caudale di questo pesce hanno colorito scuro, con riflessi verdastri. Le altre pinne tendono invece decisamente al rosso. Il vairone può raggiungere mediamente i 15 cm di lunghezza, mentre più rari sono gli esemplari che arrivano ai 20cm.

 

HABITAT: Il vairone è presente nell'Italia centro-settentrionale, predilige acque lente, limpide, fresche, ma anche in acqua fangose a sassose.

 

CARATTERE: Socievole

 

VALORE ALIMENTARE: Buono

 

ALIMENTAZIONE: E' onnivora e si nutre di piccoli invertebrati.

 

COME SI PESCA: Prevalentemente con canna fissa e montatura leggera.

 

ESCHE MIGLIORI: Bigattino e lombrico, la pastura ideale è lo sfarinato perchè rimane in superficie.

© 2023 by Fly Fishing. Proudly created with Wix.com

  • w-google+
  • Twitter Clean
  • w-facebook
bottom of page