ALBORELLA
ANGUILLA
BARBO
CARASSIO
CARPA
CAVEDANO
LUCCIO
PERSICO TROTA
PERSICO SOLE
PESCE PERSICO
PIGO
PESCE GATTO
SALMERINO
SAVETTA
SCARDOLA
SILURO
TEMOLO
TINCA
TRIOTTO
TROTA DI LAGO
TROTA FARIO
TROTA IRIDEA
TROTA MARMORATA
VAIRONE

PIGO
Il pigo può ricordare il più diffuso triotto. È privo di denti, sostituiti da placche faringee. Il pigo raggiunge al massimo i 50 cm di lunghezza, ma per lo più si pescano esemplari compresi tra i 30 e i 40 cm. Anche per il peso, che si aggira dai 500 g al chilo e mezzo, ma vi possono essere eccezioni, alcuni esemplari arrivano fino a 3 kg.
HABITAT: Il pigo è diffuso nel nord d'Italia, preferisce stare in acque lente e profonde o nei laghi.
CARATTERE: Molto socievole
VALORE ALIMENTARI: Quasi nullo
ALIMENTAZIONE: E' erbivoro, ma si nutre anche si piccoli vermi.
COME SI PESCA: Si può pescare tutto l'anno, si utilizza la canna fissa o la bolognese, non scendere mai dal di sotto dello 0,10 di filo, se si pesca col galeggiante, servirsene di voluminosi perchè difficilmente sta sottoriva.
ESCHE MIGLIORI: Bigattino, lombrico, erba, pane, granoturco verde.