top of page

TROTA DI LAGO

La trota di lago è simile nella sua conformazione a una trota fario. Ha però un corpo più allungato e cilindrico di quella. La pinna è poco pronunciata. I colori sono il più evidente segno di distinzione della trota lacustre. Il dorso è di tinta variabile, ma la tonalità di base è grigiastra, con sfumature azzurre. Le parti inferiori hanno sempre riflessi argentei. Ha punteggiature nere minuscole sparse sul dorso, sulle pinne, sui fianchi e sul capo, la linea mediana è ben visibile.Raggiunge i 40-50 cm, può superare il metro di lunghezza ed i 15 kg di peso.

 

HABITAT: La trota di lago vive in acque fredde di monagna, nei laghi, nei torrenti.

 

CARATTERE: Solitario.

 

VALORE ALIMENTARI: Elevato

 

ALIMENTAZIONE: E' carnivoro.

 

COME SI PESCA: Si pesca col pesce vivo o col artificiale e la canna da usare è la bolognese. Con l'artificiale invece vi consiglio di usare il cucchiaino ondulante o rotante, oppure la mosca.

 

ESCHE MIGLIORI: Lombrico, camola, pesce vivo, uova di salmone, artificiali (cucchiaino ondulante o rotante, mosche, rapalà).

© 2023 by Fly Fishing. Proudly created with Wix.com

  • w-google+
  • Twitter Clean
  • w-facebook
bottom of page